Un saluto a tutti i ⱂⱃⰹⱑⱅⰵⰾⱐ!
Dalla Bulgaria all’Istria, dalla Polonia al Carso, inseguendo le tracce del glagolitico
Da Linklab e dintorni, un blog di linguisti, bibliofili, traslocatori di idee e bevitori di tè.
Laureata in traduzione presso la SSLMIT di Trieste, a giugno 2015 entra a far parte del team di LinkLab. A luglio 2019 è vincitrice del concorso Oceano di Carta col racconto “Da bambino voleva guarire i ciliegi”, pubblicato nell’antologia “’U Sfinciuni” (Sensoinverso). A maggio 2020 esce il suo primo romanzo, “E vivere. Il tempo delle successioni” (Robin edizioni). Lettura e scrittura, gastronomia e natura sono le sue passioni.
Dalla Bulgaria all’Istria, dalla Polonia al Carso, inseguendo le tracce del glagolitico
Viaggio in una valle senza tempo dove s’incontrano il benessere del corpo e dello spirito
La Pasqua enuncia la bellezza, la rara bellezza di una nuova vita. S.D. Gordon
L’Arte che ci aiuta a superare ogni avversità
Vagabondaggi e peregrinazioni nei dedali delle artlang
Dal fromage blanc alle uova over easy, in un fantascientifico sottosopra
Come districarsi nel tortuoso mondo delle ricette straniere
Dai meme alla letteratura erotica, dalle proposte di legge alle bevande energetiche: quando il refuso apre nuovi universi.
Voglia di viaggiare? Ecco alcuni spunti per salutare l’arrivo dell’anno nuovo in giro per il mondo
Pronti a partire per le vacanze? Tra baci e inchini e strette di mano, ecco un’utile guida per salutare nel modo giusto… dovunque vi troviate!
Tra rondini e carriole, un viaggio interculturale nell’immaginario meteorologico.
La Casa delle Traduzioni di Roma, ovvero là dove le parole traslocano…
Chi ha tradotto e traduce le opere del Re? Quanto si deve a loro il suo successo?
Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così aperta che il cervello caschi per terra (Piero Angela)
Le onomatopee del mondo più un gioco – un altro
Chiacchiere nel linguaggio universale dei bambini
I nostri auguri di Buone Feste in 6 punti più un gioco
Esiste una relazione fra sport e scrittura.
Autoscatti Down-Under e altrove, ma… con juicio!
Come contrastare il “bloggo” dello scrittore, tra sghiribizzi e frivolezze