Dalla mia lingua si vede il mare
Come e perché la lingua che parliamo traccia i confini della nostra identità. E cosa succede se quell’identità diventa scomoda per qualcuno, tra glottopolitiche, sciovinismo linguistico e linguicidio.
Da Linklab e dintorni, un blog di linguisti, bibliofili, traslocatori di idee e bevitori di tè.
Come e perché la lingua che parliamo traccia i confini della nostra identità. E cosa succede se quell’identità diventa scomoda per qualcuno, tra glottopolitiche, sciovinismo linguistico e linguicidio.
Voglia di viaggiare? Ecco alcuni spunti per salutare l’arrivo dell’anno nuovo in giro per il mondo